Il territorio della VII Municipalità è ricco di Storia, si è sviluppato essenzialmente intorno al suo corso principale Corso Secondigliano già Corso Umberto I. Si sono individuati siti di interesse storico e architettonico di seguito elencati e brevemente descritti:
Chiesa dell'Immacolata a Capodichino nasce sule spoglie della cappella di San Michele costruita nel 1615, successivamente nel 1857 viene costruita da Ferdinando II Borbone. come ex voto in seguito di un attentato scampato proprio in quel luogo.
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano è una chiesa basilicale di Napoli, sita nel quartiere di Secondigliano del 1695.
Salone degli aviatori è all'interno del Comando Aeroporto di Capodichino, di cui nel 2021 è ricorso il centenario dell’intitolazione al Sottotenente Ugo Niutta, Medaglia d’Oro al Valor Militare, è alle dipendenze del Comando Squadra Aerea dell’Aeronautica Militare, per il tramite del Comando delle Forze per la Mobilità e il Supporto.
Sarà utilizzata per i Laboratori Teatrali e Musicali sul territorio di San Pietro a Patierno la Museo Laboratorio della civiltà contadina "Masseria Luce,